Prima di iniziare con la preparazione delle alici fritte, armatevi di un po’ di pazienza perché il pesce va pulito, e dopo averlo pulito, le mani non profumano per svariati giorni, a meno che non seguite il mio rimedio per eliminare gli odori di pesce, di aglio etc dalle mani (link al video: https://youtu.be/NzPhg8ulcOQ)… in alternativa potreste usare più guanti uno sull’altro o un paio di guanti più spessi ma a parte che non sempre funziona, si perde la sensibilità alle dita, rischiando di rovinare il pesce. In ogni caso se siete tra quelli che il pesce lo puliscono, l’operazione non è troppo difficile.
22

Ingredienti
- 1 kg di Alici / acciughe
- 3 Uova
- Farina q.b.
- Acqua fredda q.b.
- Olio di semi di girasole q.b.
- SALE q.b.
Istruzioni
Prendete l’acciuga in mano e con le dita staccate la testa all’altezza delle branchie. Tirate delicatamente in modo che vengano via anche le interiora. Staccate la lisca centrale passando con le dita in modo da aprirle a libro lasciando la coda attaccata. Sciacquatele sotto acqua corrente e asciugatele con carta assorbente. Guardate attentamente il video, vi renderete conto che si fa prima a farlo che a dirlo!
Dopo aver pulito le acciughe:
1. Riempite una ciotola con dell’acqua fredda ed inserite mezzo limone, raccogliete le acciughe pulite e mettetele nella ciotola.
2. Fate scaldare abbondante olio di semi di girasole in una padella e nel frattempo iniziate a togliere le acciughe dall’acqua e asciugatele tamponandole con dei fogli di carta assorbente.
3. Preparate, ora, la pastella: in una ciotola riunite le uova e della farina ed iniziate ad amalgamare questi due ingredienti.
4. Regolate la densità della pastella aggiungendo altra farina se troppo liquida o altra acqua qualora fosse troppo densa.
5. Passate un’acciuga alla volta nella pastella, fate colare la pastella in eccesso ed immergete le alici nell’olio una per una.
Se la ricetta vi è piaciuta condividetela e mettete un like. Se avete da dare o volete consigli, commentate! Ciao a tutti e… buon appetito!