Calzone alla napoletana con il trucco! Siamo chiusi in casa da giorni e stiamo preparando pizze in teglia, pizzette fritte, panzerotti, focacce, torte salate e tanti dolci. Ma il sabato sera è sacro ed io ne sto approfittando a causa della chiusura delle pizzerie per sperimentare nuovi impasti. Oggi ho preparato i calzoni grandi al forno, era da una vita che non li facevo, perché quando li facevo a casa con mamma venivano spesso duri o troppo croccanti. Con questa ricetta però inventata da me che ho voluto sperimentare in vostra compagnia, e con qualche piccolo trucchetto, posso assicurarvi che i calzoni vengono morbidissimi e super buoni!
DIVENTA MIO AMICO! Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB

Ingredienti
- 1 kg di farina 0
- 30 g di sale fino
- 10 g di lievito di birra fresco (quello del cubetto)
- 650 ml di acqua a temperatura ambiente
- 100 ml di salsa di pomodoro
- 700 g di provola
- 120 g di salame napoletano
- 120 g di prosciutto cotto
- Pepe nero macinato (facoltativo)
Istruzioni
In un contenitore capiente o nella ciotola dell’impastatrice, mettete l’acqua, sciogliete il lievito ed aggiungete la farina. Ora mescolate poco poco con una forchetta, poi mettete il sale ed iniziate ad impastare a mano o con l’impastatrice. Se lavorate l’impasto a mano, impastate per 18-20 minuti mentre se utilizzate l’impastatrice, 12-13 minuti dovrebbero bastare. Dopo aver impastato trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare per qualche altro minuto l’impasto.
Ora ungete con dell’olio extravergine d’oliva un contenitore capiente (sia sul fondo che sui lati fino a sopra), trasferite l’impasto, chiudete con il coperchio e fate lievitare per 7 ore. Per lievitare bene, l’impasto ha bisogno di una temperatura tra i 22 ed i 26°C quindi se in casa non avete queste temperature, mettete il contenitore con l’impasto nel forno lasciando la luce del forno accesa o altrimenti fate come spesso faccio io ovvero, avvolgete il contenitore in uno o due plaid. Passate 7 ore, trasferite l’impasto sulla spianatoia e dividetelo in 4 parti.
Poi mettete ogni parte nella propria teglia senza dimenticarvi di ungere sotto spennellando un filo d’olio evo. Sistemato ogni panetto nella propria teglia, continuare a far lievitare per altre 3 ore (a questo punto conviene mettere le teglie nel forno spento e sempre con la lucetta accesa). Prima che passino le 3 ore, preparatevi la mozzarella tagliandola a cubetti e mettendola a sgocciolare in uno scolapasta, preparatevi la salsa di pomodoro salandola leggermente e tagliatevi a striscioline gli affettati.
A questo punto stendete come se voleste fare la pizza ogni panetto nella propria teglia o sulla spianatoia se siete più pratici, farcite una sola metà mettendo la mozzarella e l’affettato e lasciate 1-2 centimetri di spazio sul bordo per poter chiudere il calzone. Chiudete il calzone coprendo con la metà non condita e con i rebbi di una forchetta schiacciate e “sigillate” i bordi in modo da chiudere bene, poi sempre con la forchetta bucherellate la parte superiore del calzone in modo da permettergli la fuoriuscita dell’aria interna e spennellate la parte superiore con della salsa di pomodoro o con un emulsione fatta con acqua e olio evo.
A questo punto infornate e fate cuocere per 18-20 minuti nella parte basa del forno e poi 7-8 minuti nella parte superiore in forno statico preriscaldato a 200°C.
Nel forno se potete, mettete un pentolino pieno d’acqua in modo da creare umidità.
Sfornate i calzoni, e copriteli per 10 minuti con un canovaccio umido (evitando il contatto tra il canovaccio ed il calzone). Passati 10 minuti impiattate e servite!
Allora, che ve ne pare dei miei calzoni al forno? Provate a farli in queste giornate di quarantena e fatemi sapere cosa ne pensate.
In bocca al lupo a tutti, insieme riusciremo a sconfiggere questo maledetto virus.