Carlo Gaiano Food Vlogger
  • Home Page
  • Vieni su Youtube!!!
  • Antipasti
  • Contorni
  • Dolci
  • Panini
  • Piatti unici
  • Pizze e focacce
  • Primi piatti
  • Rubriche

Carlo Gaiano Food Vlogger

Segui le mie ricette di cucina facili e veloci con video.
Porto il mio amore per la cucina in tavola attraverso il mio canale youtube!

  • Home Page
  • Vieni su Youtube!!!
  • Antipasti
  • Contorni
  • Dolci
  • Panini
  • Piatti unici
  • Pizze e focacce
  • Primi piatti
  • Rubriche
Tecniche di base

COME CONSERVARE IL BASILICO, 5 MODI PER AVERLO SEMPRE VERDE E FRESCO

di Carlo Gaiano 21 Novembre 2018
di Carlo Gaiano 21 Novembre 2018 0 commento 505 visualizzazioni

Come si conserva il basilico? Se si sta per avvicinare l’inverno e non vuoi rinunciare al basilico, in questo video ti indico come conservare il basilico sia in frigorifero che in congelatore, sott’olio e sotto sale per averlo sempre verde e a portata di mano!
Come primo consiglio, il più veloce, conserviamo il basilico in congelatore: lavate le foglie sotto acqua corrente fredda e asciugatele disponendole su un canovaccio e poi tamponandole delicatamente. Mettetele all’interno di un vasetto di vetro oppure in una bustina gelo e congelate (se usate il sacchetto gelo, fate uscire l’aria prima di chiuderlo annodandolo). Una valida alternativa, potrebbe essere quella di utilizzare delle formine per il ghiaccio. Spezzettate a mano le foglie e mettetele negli spazietti, pressatele e congelate! Un altro metodo valido per la lunga conservazione del basilico è metterlo sotto sale. Mettete del sale doppio in un vasetto di vetro, iniziate a disporre le foglie precedentemente lavate ed asciugate.

Mettete una quindicina di foglie (regolatevi a seconda della grandezza del vasetto) e aggiungete un pizzico di sale. Fate cosi fino a riempire tutto il vasetto. Coprite con del sale doppio ed un pò di olio evo. Potete conservare per svariati mesi in frigorifero il basilico e potete utilizzare sia le foglie che il sale aromatizzato. Se avete già salato, ricordate di sciaquare le foglie sotto acqua corrente fredda prima di utilizzarle. Anche sott’olio le foglie di basilico possono essere conservate a lungo. Prendete un vasetto di vetro, mettete un goccio di olio extra vergine d’oliova e create degli strati. In ogni strato, mettete dell’olio ed un pizzico di sale doppio. Riempite il vasetto e coprite fino all’orlo con l’olio evo e mettete in frigorifero. Il vostro basilico sarà ottimo per svariati mesi. Anche in questo caso, oltre alle foglie, potete utilizzare l’olio aromatizzato. Se utilizzate l’olio, ricordatevi sempre di coprire completamente le foglie rabboccando l’olio e ricordatevi di chiudere bene il coperchio.

Io mi auguro che questi veloci rimedi per conservare il basilico fresco possano esservi d’aiuto e sopratutto vorrei sapere (commentate!) voi come lo conservate!

0 commento
0
FacebookTwitterGoogle +PinterestWhatsapp
Carlo Gaiano

post precedente
GENOVESE DI TONNO CON ZITI SPEZZATI
post successivo
PREZZEMOLO, 3 MODI PER CONSERVARLO IN FRIGORIFERO E CONGELATORE

Potrebbero piacerti anche

Lievito fatto in casa in 2 minuti facilissimo...

25 Marzo 2020

Castagne perfette: 4 metodi di cottura!

5 Novembre 2018

COME PULIRE LE ALICI PER FRIGGERLE O PER...

28 Luglio 2019

COME PULIRE LE CIME DI RAPA (BROCCOLETTI, FRIARIELLI,...

21 Novembre 2018

TARALLI CURCUMA E ZENZERO

23 Gennaio 2019

CASTAGNE IN PADELLA CON IL SALE MORBIDISSIME SENZA...

16 Novembre 2018

PESTO GENOVESE CON MORTAIO RICETTA ORIGINALE FATTA A...

21 Novembre 2018

COME PULIRE E CONSERVARE IL SEDANO IN FRIGORIFERO...

21 Novembre 2018

Brodo vegetale per risotti e passato di verdura...

9 Novembre 2018

MELOGRANO COME PULIRE COME APRIRE, SGRANARE E SBUCCIARE...

16 Novembre 2018

Lascia un commento Cancella la risposta

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Cerca

Ricette popolari

  • 1

    IMPASTO PIZZA IN TEGLIA CON GELATINIZZAZIONE 48 ORE MATURAZIONE

    30 Gennaio 2019
  • 2

    PIADINA FATTA IN CASA MORBIDA SENZA STRUTTO

    16 Gennaio 2019
  • 3

    Pasta con vongole surgelate e pomodorini gialli

    25 Febbraio 2019
  • 4

    POLPETTONE IN CROSTA DI PANCETTA

    15 Aprile 2019
  • 5

    Bistecca in padella senza barbecue o bistecchiera

    27 Novembre 2018
  • 6

    Spaghetti alla botticella, un mix perfetto tra carbonara ed amatriciana

    13 Novembre 2018

Chi sono

Chi sono

Ciao, sono Carlo Gaiano amo la cucina e sono un
Food Vlogger!
Segui il mio blog di ricette facili e veloci e i miei video di trucchi in cucina tutti i giorni sul mio canale youtube!

Da Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le mie ricette!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email

2018 - CarloGaiano.com - Tutti i diritti riservati - Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i diritti su testi, fotografie e codice presenti su questo sito, ove non diversamente indicato, sono copyright del proprietario di questo sito e quindi tutti i diritti sono riservati. Non è autorizzata la pubblicazione dei testi e delle foto che non consentano il link al contenuto originale. Ogni violazione alla presente potrà essere perseguita legalmente.