Il croque monsieur è un panino famosissimo in Francia e conosciuto già dai primi del secolo passato, infatti la prima apparizione di questo panino in un menù di un caffè di Parigi risale al 1910. L’origine del nome viene dal verbo “croquer” che significa mordere, scricchiolare e la parola “monsieur” che in francese vuol dire signore, ma la combinazione di queste due parole resta poco chiara. Esiste anche una versione chiamata croque-madame e prevede l’aggiunta dell’uovo fritto sopra! Solitamente il croque monsier è preparato con pane, formaggio (Emmental) e prosciutto cotto ma può anche essere preparato con del pane raffermo, che viene spesso intinto nell’uovo e sbattuto prima di essere cotto; del croque monsieur, esistono decine di varianti ma quella che vi propongo è molto semplice e gustosa ed io questa variante molto semplice la mangio da quand’ero piccolo!
Iniziate preparando la besciamella: in un tegame scaldate il latte, salate e grattugiate la noce moscata (aggiugete anche il pepe se di vostro gradimento); in un altro tegame, sciogliete il burro a fuoco dolce, poi versate la farina a pioggia e mescolate energicamente con una frusta fino ad ottenere il famoso roux. Versate il latte caldo, mescolate e fate addensare. Mettete da parte la besciamella a raffreddare e nel frattempo grattugiate il formaggio e cominciate a sistemarvi le fettine di pane e la teglia per il forno o la griglia. Accendete il forno a 250°C in modalità statica e lasciatelo acceso per 5-10 minuti fino a quando andrete a mettere i panini. Spalmate la besciamella sulla prima fetta di pane, aggiungete il prosciutto, il formaggio e l’altra fetta di pane. Mettete un pò di besciamella e formaggio anche sulla parte superiore del sandwich e sistemate in teglia o sulla griglia. Infornate, spegnete il forno ed accendete il grill e lasciate cuocere per 4-5 minuti tenendo sempre sotto controllo perché con il grill forte il tutto potrebbe bruciarsi anche dopo pochi minuti. Togliete dal forno quando il panino sarà ben dorato e mangiate subito! Io mi auguro che preparerete quanto prima questo delizioso croque monsieur e sarei curioso di sapere tramite i commenti cosa ne pensate. Come al solito vi invito a commentare anche se avete suggerimenti da chiedere o da dare! Ciao a tutti e buon appetito!
Ingredienti
Istruzioni