Più che una ricetta, oggi mangio con voi questa buonissima Entrecôte di scottona. Scottona, scottona, tutti parlano ultimamente della scottona, ma pochi sanno realmente cosa sia la scottona. Alcuni pensano sia una razza, alcuni credono che sia un particolare taglio, altri ancora pensano sia il nome della zona di provenienza… in realtà, la carne di scottona proviene da un bovino di sesso femminile di età compresa tra i 14 ed i 15 mesi ed ha la particolarità che non ha mai figliato. Quindi, se vi state chiedendo cos’è la scottona, ora potete stare tranquilli e rispondere ai vostri amici o ai fenomeni da macelleria o da barbecue che chissà quante cavolate vi hanno raccontato 😀
Per un bistecca senza barbecue, io utilizzo una bistecchiera che metto su due fornelli grandi almeno un 3-4 minuti prima di metterci la carne sopra. Faccio cuocere poi la carne (questa fetta in foto e nel video è spessa più di 6 centimetri) 4-5 minuti
sui lati grandi e 2-3 minuti sui lati piccoli per poi tagliarla a fette sul tagliere. Una volta tagliata la carne, al 99% non sarà cotta benissimo (per chi non la mangia al sangue come me) quindi se mi è possibile, porto la piastra rovente a tavola e riscaldo le fettine man mano che mangio, chi invece mangia con me e non preferisce la carne al sangue, ne approfitta per cuocerle un altro pò più che riscaldarle!
Per il condimento, mi mantengo abbastanza leggero, molti preferiscono mangiare la carne al naturale, senza altre aggiunge (io spesso lo faccio, ma preferisco farlo con carne cotta al barbecue che per quanto mi riguarda, ha tutt’altro sapore!), io ho messo solo un filo di olio evo, un pò di sale grosso, un pò di pepe ed in cottura ho aggiunto un rametto di rosmarino.+
Se siete amanti della carne come me e volete commentare o dare un consiglio, scrivete pure!
Ciao a tutti e buon appetito!