Carlo Gaiano Food Vlogger
  • Alimenti
  • Antipasti
  • Contorni
  • Cura della casa
  • Cura della persona
  • Curiosità
  • Dolci
  • Panini
  • Pasta
  • Piatti unici
  • Pizze e focacce
  • Ricette orientali
  • Risotti
  • Rubriche
  • Secondi di carne
  • Secondi di pesce
  • Tecniche di base
  • Tisane ed infusi
  • Alimenti
  • Antipasti
  • Contorni
  • Cura della casa
  • Cura della persona
  • Curiosità
  • Dolci
  • Panini
  • Pasta
  • Piatti unici
  • Pizze e focacce
  • Ricette orientali
  • Risotti
  • Rubriche
  • Secondi di carne
  • Secondi di pesce
  • Tecniche di base
  • Tisane ed infusi

Carlo Gaiano Food Vlogger

Non serve uno chef per portare amore in tavola!

Secondi di carne

ENTRECOTE DI SCOTTONA DA 1KG, LA MANGIO CON VOI!

di Carlo Gaiano 13 Febbraio 201913 Febbraio 2019
di Carlo Gaiano 13 Febbraio 201913 Febbraio 2019 0 commento 469 visualizzazioni

Più che una ricetta, oggi mangio con voi questa buonissima Entrecôte di scottona. Scottona, scottona, tutti parlano ultimamente della scottona, ma pochi sanno realmente cosa sia la scottona. Alcuni pensano sia una razza, alcuni credono che sia un particolare taglio, altri ancora pensano sia il nome della zona di provenienza… in realtà, la carne di scottona proviene da un bovino di sesso femminile di età compresa tra i 14 ed i 15 mesi ed ha la particolarità che non ha mai figliato. Quindi, se vi state chiedendo cos’è la scottona, ora potete stare tranquilli e rispondere ai vostri amici o ai fenomeni da macelleria o da barbecue che chissà quante cavolate vi hanno raccontato 😀

Per un bistecca senza barbecue, io utilizzo una bistecchiera che metto su due fornelli grandi almeno un 3-4 minuti prima di metterci la carne sopra.  Faccio cuocere poi la carne (questa fetta in foto e nel video è spessa più di 6 centimetri) 4-5 minuti
sui lati grandi e 2-3 minuti sui lati piccoli per poi tagliarla a fette sul tagliere. Una volta tagliata la carne, al 99% non sarà cotta benissimo (per chi non la mangia al sangue come me) quindi se mi è possibile, porto la piastra rovente a tavola e riscaldo le fettine man mano che mangio, chi invece mangia con me e non preferisce la carne al sangue, ne approfitta per cuocerle un altro pò più che riscaldarle!

Per il condimento, mi mantengo abbastanza leggero, molti preferiscono mangiare la carne al naturale, senza altre aggiunge (io spesso lo faccio, ma preferisco farlo con carne cotta al barbecue che per quanto mi riguarda, ha tutt’altro sapore!), io ho messo solo un filo di olio evo, un pò di sale grosso, un pò di pepe ed in cottura ho aggiunto un rametto di rosmarino.+

Se siete amanti della carne come me e volete commentare o dare un consiglio, scrivete pure!

Ciao a tutti e buon appetito!

0 commento
0
FacebookTwitterGoogle +PinterestWhatsapp
Carlo Gaiano

post precedente
PATATE IN PADELLA CROCCANTI FUORI MORBIDE DENTRO
post successivo
ZUPPA DI FAGIOLI CON CROSTINI

Potrebbero piacerti anche

SPEZZATINO AL SUGO CON PISELLI

16 Novembre 2018

Salsicce al forno con patate e cipolle

19 Novembre 2018

FETTINE DI LONZA DI MAIALE AL LIMONE

25 Novembre 2019

SCALOPPINE DI VITELLO AL MARSALA

28 Novembre 2019

BOCCONCINI DI VITELLO AL VINO BIANCO

16 Novembre 2018

SALTIMBOCCA ALLA ROMANA A MODO MIO

6 Novembre 2019

STRACCETTI DI PETTO DI POLLO AI PEPERONI

28 Agosto 2019

Spinaci, würstel e funghi champignon

25 Marzo 2019

POLLO E PATATE AL FORNO

11 Novembre 2019

FETTINE DI MAIALE CON OLIVE E SCAMORZA

5 Dicembre 2019

Lascia un commento Cancella la risposta

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Cerca

Ricette popolari

  • 1

    IMPASTO PIZZA IN TEGLIA CON GELATINIZZAZIONE 48 ORE MATURAZIONE

    30 Gennaio 2019
  • 2

    Pasta con vongole surgelate e pomodorini gialli

    25 Febbraio 2019
  • 3

    PIADINA FATTA IN CASA MORBIDA SENZA STRUTTO

    16 Gennaio 2019
  • 4

    Spaghetti alla botticella, un mix perfetto tra carbonara ed amatriciana

    13 Novembre 2018
  • 5

    CARBONARA PERFETTA: LA RICETTA ORIGINALE DELLA PASTA ALLA CARBONARA

    5 Dicembre 2018
  • 6

    Bistecca in padella senza barbecue o bistecchiera

    27 Novembre 2018

Chi sono

Chi sono

Ciao, sono Carlo e non sono uno chef, ma amo la cucina! Se non cerchi ricette sofisticate, seguimi tutti i giorni!

Da Instagram

  • Inizia a fare freschetto ed aumenta la voglia di funghihellip
  • Prepariamo insieme degli squisiti involtini di verza in padella filantihellip
  • Peperone crusco basilicata peperonicruschi domenica pranzo settembre food foodblogger foodpornhellip
  • Oggi vi propongo un piatto davvero buono buono buono ehellip
  • La frittata di patate  un classico della cucina Italianahellip
  • Pochette di zucchine farcite con speck e mozzarella! zucchine foodhellip
  • Linguine Gamberoni e lime! linguine pasta gamberoni lime spaghetti cucinahellip
  • Gnocchetti freddi con melanzane rucchine pomodorini provola e bresaola pastahellip
  • pasta al tonno foodaddict pastalover foods foodblogger spaghetti food foodvloggerhellip

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le mie ricette!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email

2018 - CarloGaiano.com - Tutti i diritti riservati - Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i diritti su testi, fotografie e codice presenti su questo sito, ove non diversamente indicato, sono copyright del proprietario di questo sito e quindi tutti i diritti sono riservati. Non è autorizzata la pubblicazione dei testi e delle foto che non consentano il link al contenuto originale. Ogni violazione alla presente potrà essere perseguita legalmente.