Carlo Gaiano Food Vlogger
  • Home Page
  • Vieni su Youtube!!!
  • Antipasti
  • Contorni
  • Dolci
  • Panini
  • Piatti unici
  • Pizze e focacce
  • Primi piatti
  • Rubriche

Carlo Gaiano Food Vlogger

Segui le mie ricette di cucina facili e veloci con video.
Porto il mio amore per la cucina in tavola attraverso il mio canale youtube!

  • Home Page
  • Vieni su Youtube!!!
  • Antipasti
  • Contorni
  • Dolci
  • Panini
  • Piatti unici
  • Pizze e focacce
  • Primi piatti
  • Rubriche
PaniniPizze e focacce

Pane arabo al forno facilissimo

di Carlo Gaiano 3 Settembre 20208 Luglio 2020
di Carlo Gaiano 3 Settembre 20208 Luglio 2020 0 commento 170 visualizzazioni

Dopo il pane arabo cotto in padella, ho realizzato questo meraviglioso pane in maniera molto facile cuocendolo in forno. Se volete fare il pane arabo, sappiate che è davvero molto semplice però c’è bisogno di un po’ di pazienza perché la lievitazione è abbastanza veloce e si divide in 3 fasi, quindi bisogna restare in casa per tutto il tempo o allontanarsi per poco. Il procedimento è lo stesso per quello cotto in padella, tranne per la cottura, fatelo con me!

Iscriviti al canale (gratis ovviamente) per vedere ogni giorno 1 nuovo video (e spesso anche 2 al giorno!): https://goo.gl/2FSalB

 

Pane arabo al forno facilissimo

Pane arabo al forno facilissimo

Carlo Dopo il pane arabo cotto in padella, ho realizzato questo meraviglioso pane in maniera molto facile cuocendolo in forno. Se volete fare… Stampa la ricetta
Persone: 4 Tempo preparazione: 2 Ore Tempo cottura: 5 Minuti 5 Minuti
Valutazione 5.0/5
( 1 Voto )

Ingredienti

  • 370 g di farina 00
  • 220 ml di acqua tiepida
  • 5 g di lievito di birra fresco o 2 g di lievito secco
  • 10 g di sale fino

Istruzioni

In un contenitore mettete l’acqua tiepida, poi mettete il lievito e scioglietelo nell’acqua con una forchetta. Mettete la farina ed iniziate ad impastare con la forchetta, poi mettete il sale ed impastate una decina di minuti con le mani. Lasciate lievitare a temperatura ambiente (almeno 22°C) l’impasto direttamente nel contenitore per 2 ore facendo 2 pieghe una ogni 20 minuti per i primi 40 minuti, poi fate lievitare per i restanti 80 minuti.

Dopo 80 minuti togliete l’impasto dal contenitore, formate le palline del peso che preferite (vi consiglierei sui 90-100 grammi), poi mettete le palline in una cassettina da impasto oppure in una teglia da forno e lasciate lievitare ancora per 1 ora (se in casa avete almeno 22°C lasciate le palline coprendole con un canovaccio, se in casa fa più freddo allora mettete le palline nel forno spento lasciando la luce del forno accesa). Passata un ora portate le palline su una spianatoia, infarinate leggermente poi appiattite una pallina alla volta con le mani e stendete con il mattarello facendo dei dischetti di circa 13-15 centimetri di diametro. Una volta fatti tutti i dischetti, coprite con un canovaccio e lasciate riposare/lievitare per 1 ora ancora. Passata 1 ora, fate riscaldare il forno alla massima potenza in modalità statica, fate riscaldare la leccarda (la teglia nera del forno), prendete i dischetti, aprite velocemente il forno, mettete i dischi di impasto sulla leccarda senza sovrapporli e fate cuocere per circa 5 minuti tenendo la leccarda al centro del forno. In cottura i panini si gonfieranno ma state attenti ad essere molto delicati quando li togliete, se non volete romperli e farli sgonfiare. In tuti i casi dopo qualche tempo si sgonfieranno lo stesso. Fate questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti. Io per il momento vi saluto e prima di lasciarvi ne approfitto per augurarvi buon appetito!

0 commento
0
FacebookTwitterGoogle +PinterestWhatsapp
Carlo Gaiano

post precedente
Pasta ceci e melanzane croccanti
post successivo
Bocconcini di SALMONE in padella

Potrebbero piacerti anche

TORTA SALATA MELANZANE SALSICCIA E PATATE

10 Agosto 2019

PIZZA RUSTICA PATATE LESSE SALSICCIA FACILISSIMA

15 Agosto 2019

Kebab fatto in casa

16 Gennaio 2019

PANINO ESTIVO, FRESCO E SAPORITO

12 Dicembre 2018

Croque monsieur sandwich

28 Novembre 2018

Torta salata con carciofi gorgonzola e pancetta

22 Novembre 2018

FOCACCIA ALLE CIPOLLE CROCCANTISSIMA IMPASTO ALTISSIMA IDRATAZIONE

21 Novembre 2018

ROTOLO DI PASTA SFOGLIA CON SPECK PORCINI RUCOLA...

15 Novembre 2019

PANINO CON PETTO DI POLLO ALLA GRIGLIA

18 Dicembre 2018

Focaccia sottile croccante idratazione 100%

27 Marzo 2020

Lascia un commento Cancella la risposta

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Cerca

Ricette popolari

  • 1

    IMPASTO PIZZA IN TEGLIA CON GELATINIZZAZIONE 48 ORE MATURAZIONE

    30 Gennaio 2019
  • 2

    PIADINA FATTA IN CASA MORBIDA SENZA STRUTTO

    16 Gennaio 2019
  • 3

    Pasta con vongole surgelate e pomodorini gialli

    25 Febbraio 2019
  • 4

    POLPETTONE IN CROSTA DI PANCETTA

    15 Aprile 2019
  • 5

    Bistecca in padella senza barbecue o bistecchiera

    27 Novembre 2018
  • 6

    Spaghetti alla botticella, un mix perfetto tra carbonara ed amatriciana

    13 Novembre 2018

Chi sono

Chi sono

Ciao, sono Carlo Gaiano amo la cucina e sono un
Food Vlogger!
Segui il mio blog di ricette facili e veloci e i miei video di trucchi in cucina tutti i giorni sul mio canale youtube!

Da Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le mie ricette!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email

2018 - CarloGaiano.com - Tutti i diritti riservati - Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i diritti su testi, fotografie e codice presenti su questo sito, ove non diversamente indicato, sono copyright del proprietario di questo sito e quindi tutti i diritti sono riservati. Non è autorizzata la pubblicazione dei testi e delle foto che non consentano il link al contenuto originale. Ogni violazione alla presente potrà essere perseguita legalmente.