Big mac fatto in casa? Beh, potremmo provarci, ma se invece di un panino del Mc donald o di un classico panino americano con l’hamburger o il doppio hamburger, voi che mi leggete provaste a fare un bel panino farcito così come lo mostro nel video? Bene, iniziamo subito e a seconda dei gusti, eliminate qualcosa che non vi piace o aggiungete dell’altro!
Per preparare il mio super panino con l’hamburger (di Scottona in questo caso, ma anche di Chianina andrebbe bene) ci occorrono:
Elencata la lista degli ingredienti, non vi nascondo che economicamente non sempre conviene fare un solo panino in casa, anche se molti ingredienti come l’olio, le salsine varie, la scamorza, il bacon etc restano e si possono tranquillamente riutilizzare mangiandole in seguito. Ma tralasciando la parte economica che appunto è tutta da valutare, volete mettere l’igiene che avete a casa vostra, lo sfizio di prepararsi da soli una bontà del genere e sopratutto di poterlo mangiare sporcandosi mani, viso, guance etc etc? Bene, come al solito mi sono dilungato, pertanto ora, prima di farvi passare la voglia di preparare questa vera bontà, devo indicarvi subito come procedere: mettete dell’olio di semi di girasole in un pentolino, fate riscaldare e nel frattempo tagliate a rondelle le zucchine con il coltello o più velocemente con una mandolina. Mettetele a friggere quando l’olio sarà caldo e nel frattempo tagliate con la mandolina le patate (devono venire delle chips belle croccanti), poi le cipolle con il coltello, il pomodoro sempre a fettine rotonde ed affettate la provola. A questo punto se le zucchine sono pronte, mettetele da parte in un piatto o in un contenitore, e mettete a friggere le patate. Le patate cuoceranno in un attimo, quindi approfittatene per condire i pomodori con olio evo, sale ed origano disponendoli in un piatto, le zucchine con un pizzico di sale ed un goccio d’aceto di vino bianco ed un pò di peperoncino piccante (se volete, potete aggiungere uno spicchietto d’aglio), e mettete in una padellina antiaderente la pancetta o il bacon ad abbrustolire. Togliete dall’olio le patate che di sicuro saranno cotte e spegnete la fiamma. Quando avrete finito di abbrustolire il bacon, potreste (a livello salutare non ve lo consiglio) rosolare le cipolle nel grasso del bacon o della pancetta, altrimenti pulite la padella, togliete il grasso e mettete a rosolare la cipolla per qualche minuto in padella aggiungendo soltanto un pò di olio extravergine d’oliva, se poi gradite, aggiungete solo un pizzico di sale. Condite l’insalata riccia con un goccio di olio evo e sale e mescolate bene. Rimosse le cipolle dalla padella, se non vi crea fastidio, utilizzate la stessa padella (sporca – magari rimuovendo solo un pò di olio in eccesso) per cuocere l’hamburger. A fiamma alta, lasciate andare la carne per un paio di minuti per lato e nel frattempo dedicatevi alla farcitura del panino: aprite il panino in due parti, iniziate spalmando la vostra salsina preferita (nel mio caso la maionese), poi mettete i pomodori, l’insalata, le zucchine, le cipolle, il bacon o la pancetta, le patate e per ultima la scamorza (mettendola senza farla sciogliere, dovrà entrare a contatto diretto con l’hamburger caldo), terminate la cottura dell’hamburger, passatelo subito nel pane, sulle fette di formaggio che inizieranno a sciogliersi e nel frattempo fate un secondo strato con scamorza (subito sopra), insalata, bacon, pomodori, patate, cipolle zucchine e per finire aggiungete un altra salsa (io ho messo il ketchup, ma andrebbe bene anche la senape, la maionese ancora oppure la salsa barbecue!). Ora… fatevi coraggio, se volete, indossate un paio di guanti alimentari ed iniziate a “sporcarvi la faccia” con questa bontà che vi delizierà il palato e che se preparerete per qualche ospite, difficilmente riuscirà a dimenticare (com’è capitato per alcuni miei ospiti che hanno avuto la fortuna di assaggiare questo meraviglioso panino!) Io mi auguro che possiate avere modo di provare a preparare questo gustosissimo panino e vi invito a commentare e a farmi sapere cosa ne pensate. Mi piacerebbe inoltre sapere come preparate voi i “panini americani” in casa e gli ingredienti che utilizzate!!! Ciao a tutti e buon appetito!
Ingredienti
Istruzioni