E’ periodo di broccoli, per cui oggi ho voluto preparare e condividere con voi un delizioso panino che preparo spesso in questo periodo… ingredienti semplici e molto molto buoni, panino veloce ma dal sapore DELIZIOSO, provare per credere!
Per iniziare pulite le cime di rapa, poi mettete in ammollo in acqua fredda con un cucchiaino di bicarbonato di sodio e fate stare per 10-15 minuti in ammollo. Passati 15 minuti, scolate le cime di rapa e sciacquate bene sotto abbondante acqua corrente fredda, poi mettete in uno scolapasta e lasciate sgocciolare. Sgocciolati bene i broccoli, mettete 4-5 cucchiai di olio evo in una padella capiente e mettete a rosolare a fiamma dolce 2-3 spicchietti di aglio. Quando l’aglio sarà leggermente dorato, stando attenti a lasciare a fiamma bassa per non far schizzare, aggiungete le cime di rapa, coprite con il coperchio e mescolando di tanto in tanto, fate cuocere per 20 minuti a fiamma dolce. Nel frattempo pulite le cipolle e tagliatele a rondelle, poi mettetele a rosolare in una padellina con un paio di cucchiai di olio evo. Tagliate a fettine la scamorza affumicata e mettetela da parte, poi lavate i pomodori, tagliateli a fettine, metteteli in una ciotola e conditeli con olio evo e sale. Tagliate i panini a metà e spalmate la salsa che preferite sia sotto che sopra. Passati i 20 minuti, regolate di sale, mescolate e spegnete sotto i broccoli, aggiungete un po’ di sale anche nelle cipolle, mescolate e spegnete una volta che saranno dorate. Quando tutto sarà pronto, accendete la piasta o una padella e quando sarà ben calda, iniziate a cuocere gli hamburger. Io li mangio al sangue, per cui li faccio cuocere circa 3 minuti per lato. Mentre gli hamburge cuociono, iniziate a farcire i panini: mettete la salsa che preferite, aggiungete i pomodori, le cipolle, la scamorza, i broccoli caldi caldi in modo da far sciogliere la scamorza ed appena pronto l’hamburger, mettetelo e poi ancora scamorza a contatto con l’hamburger, i broccoli, ancora cipolla e qualche altra fettina di pomodoro. Chiudete il panino e… godetevelo tutto! Mi raccomando, se provate a fare questo delizioso panino, fatemi sapere come vi è venuto e cosa ne pensate. Ciao a tutti e buon appetito.
Ingredienti
Istruzioni