Se non vi piacciono le fave allora siete come me… probabilmente quando ve le hanno fatte mangiare per la prima volta, non erano state cucinate come si deve, credetemi! Ho provato oggi a preparare una ricetta classica della tradizione culinaria Italiana ovvero la pasta con fave e pecorino, con l’aggiunta dello squisito guanciale e con qualche piccola rivisitazione per dargli un tocco di “moderno”. La ricetta della pasta con fave guanciale e pecorino è molto molto semplice per cui, allacciate il grembiule ed iniziate a prepararla senza nessuna scusa!

Ingredienti
- 320 g di pasta
- 250 g di fave sgusciate
- 150 g di guanciale
- 100 g di pecorino romano
- 1 pezzetto di cipolla
- Olio evo q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero macinato q.b.
Istruzioni
Nella pentola in cui cuocerete la pasta, aggiungete dell’acqua, un pizzico di sale e portate a bollore. Nel frattempo sgusciate le fave e quando l’acqua arriverà a bollore sbollentatele per 3 minuti. Approfittate di questo breve lasso di tempo per tagliare il guanciale a listarelle, aggiungete un cucchiaio di olio evo in padella, aggiungete il guanciale e a fiamma molto dolce fatelo abbrustolire per almeno 12-15 minuti. Togliete le fave aiutandovi con una schiumarola, lasciate la pentola sul fuoco a fiamma alta e se l’acqua bolle aggiungete la pasta ed un pizzico ancora di sale. In attesa che si raffreddino le fave, tagliate finemente un pezzetto di cipolla e se il guanciale è a buon punto, aggiungetela e fate rosolare sempre a fiamma molto dolce. Togliete la pellicina alle fave e metà di esse trasferitele nel bicchiere del mini pimer, aggiungete un filo di olio evo, 2 cucchiai di pecorino romano, un pizzico di sale, una macinatina di pepe nero , un mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta e frullate il tutto con il frullatore ad immersione. Tenete da parte la crema di fave ed aggiungete le fave alla padella con il guanciale e la cipolla, mescolate e fate cuocere per un paio di minuti a fiamma molto dolce. Quando mancherà un minuto alla fine della cottura della pasta, trasferitela in padella con una schiumarola e a fiamma bassa fate finire la cottura e fate insaporire aggiungendo all’occorrenza un po’ di acqua di cottura. Spegnete la fiamma ed aggiungete una generosissima spolverata di pecorino romano, fate saltare o date una veloce mescolata. Impiattate e mangiate caldo questo squisito piatto!
Se provate a fare questa ricetta della pasta con le fave il pecorino ed il guanciale, fatemi sapere tramite i commenti come vi è venuta e cosa ne pensate. Se avete suggerimenti da dare o da chiedere, commentate pure! Io vi invito alla prossima video ricetta e ne approfitto per augurarvi buon appetito. Ciao a tutti!
2 commenti
Fatta ottima, farò sempre questa ricetta
Buonissima. Ho scoperto le fave! Grazie.