Carlo Gaiano Food Vlogger
  • Home Page
  • Vieni su Youtube!!!
  • Antipasti
  • Contorni
  • Dolci
  • Panini
  • Piatti unici
  • Pizze e focacce
  • Primi piatti
  • Rubriche

Carlo Gaiano Food Vlogger

Segui le mie ricette di cucina facili e veloci con video.
Porto il mio amore per la cucina in tavola attraverso il mio canale youtube!

  • Home Page
  • Vieni su Youtube!!!
  • Antipasti
  • Contorni
  • Dolci
  • Panini
  • Piatti unici
  • Pizze e focacce
  • Primi piatti
  • Rubriche
Secondi di carne

POLPETTONE IN CROSTA DI PANCETTA

di Carlo Gaiano 15 Aprile 201915 Aprile 2019
di Carlo Gaiano 15 Aprile 201915 Aprile 2019 0 commento 9659 visualizzazioni

Ho fatto tanti polpettoni nella mia vita ma questo, signori e signore, li supera tutti di gran lunga. Le cose migliori di questo polpettone sono 2, anzitutto la doppia consistenza ovvero, croccante per via della pancetta fuori e morbidissimo dentro e poi, il sapore particolare con un aroma delicato grazie all’aggiunta della birra nell’impasto. Come potete vedere anche dal video, la preparazione di questo squisito polpettone è molto molto semplice, per cui, un po’ di pazienza, mani pulite e… iniziate!

POLPETTONE IN CROSTA DI PANCETTA

POLPETTONE IN CROSTA DI PANCETTA

Carlo Ho fatto tanti polpettoni nella mia vita ma questo, signori e signore, li supera tutti di gran lunga. Le cose migliori di… Stampa la ricetta
Persone: 8 Tempo preparazione: 20 Minuti Tempo cottura: 30 Minuti 30 Minuti
Valutazione 2.9/5
( 11 Voto )

Ingredienti

  • 250 g di carne di maiale
  • 250 g di carne di vitello
  • 150 g di patate lesse (pesate a crudo)
  • 150 g di mollica di pane
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 200 g di formaggio a fette
  • 250 g di pancetta tesa
  • 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
  • ½ tazzina di birra (vi consigliere una birra rossa)
  • Sale fino q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Pepe nero macinato

Istruzioni

Sbucciate e tagliate a pezzetti le patate, cuoceranno prima, aggiungete dell’acqua in un pentolino e dal momento del bollore calcolate almeno 25 minuti, le patate dovranno essere molto morbide. Una volta cotte, mettetele in uno scolapasta e passatele sotto acqua corrente fredda per raffreddarle, poi tagliatele a pezzetti molto piccoli. In un contenitore mettete la carne, le patate, la mollica di pane, il prezzemolo tritato finemente, l’olio, il sale, il parmigiano reggiano, il pepe, le patate e la birra. Amalgamate bene il tutto e con una forchetta schiacciate bene le patate cercando di farle unire al meglio agli altri ingredienti. Aggiungete l’uovo e continuate a mescolare con una forchetta o direttamente con le mani. Amalgamato il tutto, stendete su un piano della carta forno, metteteci sopra l’impasto appena amalgamato e cercate di dargli una forma rettangolare abbastanza precisa. Lasciando leggermente i 4 lati “liberi” aggiungete il prosciutto cotto ed il formaggio ed aiutandovi con la carta forno, arrotolate il polpettone. Spostate il polpettone in avanti sulla carta forno ed iniziate a creare una rete con la pancetta tesa. La rete si compone alternando le fettine di pancetta una sull’altra prima in maniera orizzontale e poi verticale fino ad avere la dimensione che vi occorre. Fatta la rete, appoggiata sulla carta forno, tirate a voi (facendolo rotolare sulla pancetta) il polpettone, in questa maniera la pancetta aderirà direttamente alla carne umida del polpettone che verrà praticamente avvolto!

Tagliate la carta forno in eccesso o toglietela e mettete il polpettone in una teglia da forno. Informate in forno preriscaldato e lasciate cuocere in modalità statica per 25-30 minuti a 200°C. Sfornate, servite e mangiate caldo, questo polpettone vi sorprenderà per il sapore deciso, la morbidezza della carne alternata alla croccantezza della pancetta… è delizioso, dovete assolutamente assaggiarlo, non avete scuse!

Se questo polpettone in crosta di pancetta sarà di vostro gradimento, fatemelo sapere tramite i commenti, se avete suggerimenti da chiedere o da dare, commentate! Come al solito vi saluto e prima di lasciarvi vi auguro buon appetito, ciao a tutti!

0 commento
4
FacebookTwitterGoogle +PinterestWhatsapp
Carlo Gaiano

post precedente
SPAGHETTI AGLIO OLIO E PEPERONCINO
post successivo
PASTA FAVE PECORINO E GUANCIALE

Potrebbero piacerti anche

Burger di zucchine e carne senza uova

17 Agosto 2020

HAMBURGER FARCITI

23 Febbraio 2019

Petto di pollo al forno alla pizzaiola

14 Febbraio 2020

Bocconcini di petto di pollo con il vino...

18 Luglio 2020

SCALOPPINE DI VITELLO ALLE ZUCCHINE

12 Marzo 2020

Ragù di cinghiale

26 Novembre 2018

Crocchette di pollo e patate

4 Agosto 2020

Spinaci, würstel e funghi champignon

25 Marzo 2019

SCALOPPINE DI MAIALE AL VINO BIANCO

26 Novembre 2019

Bocconcini di pollo con patate funghi e melanzane

29 Maggio 2020

Lascia un commento Cancella la risposta

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Cerca

Ricette popolari

  • 1

    IMPASTO PIZZA IN TEGLIA CON GELATINIZZAZIONE 48 ORE MATURAZIONE

    30 Gennaio 2019
  • 2

    PIADINA FATTA IN CASA MORBIDA SENZA STRUTTO

    16 Gennaio 2019
  • 3

    Pasta con vongole surgelate e pomodorini gialli

    25 Febbraio 2019
  • 4

    POLPETTONE IN CROSTA DI PANCETTA

    15 Aprile 2019
  • 5

    Bistecca in padella senza barbecue o bistecchiera

    27 Novembre 2018
  • 6

    Spaghetti alla botticella, un mix perfetto tra carbonara ed amatriciana

    13 Novembre 2018

Chi sono

Chi sono

Ciao, sono Carlo Gaiano amo la cucina e sono un
Food Vlogger!
Segui il mio blog di ricette facili e veloci e i miei video di trucchi in cucina tutti i giorni sul mio canale youtube!

Da Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le mie ricette!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email

2018 - CarloGaiano.com - Tutti i diritti riservati - Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i diritti su testi, fotografie e codice presenti su questo sito, ove non diversamente indicato, sono copyright del proprietario di questo sito e quindi tutti i diritti sono riservati. Non è autorizzata la pubblicazione dei testi e delle foto che non consentano il link al contenuto originale. Ogni violazione alla presente potrà essere perseguita legalmente.