Carlo Gaiano Food Vlogger
  • Home Page
  • Vieni su Youtube!!!
  • Antipasti
  • Contorni
  • Dolci
  • Panini
  • Piatti unici
  • Pizze e focacce
  • Primi piatti
  • Rubriche

Carlo Gaiano Food Vlogger

Segui le mie ricette di cucina facili e veloci con video.
Porto il mio amore per la cucina in tavola attraverso il mio canale youtube!

  • Home Page
  • Vieni su Youtube!!!
  • Antipasti
  • Contorni
  • Dolci
  • Panini
  • Piatti unici
  • Pizze e focacce
  • Primi piatti
  • Rubriche
Pasta

Spaghetti alla botticella, un mix perfetto tra carbonara ed amatriciana

di Carlo Gaiano 13 Novembre 201817 Gennaio 2019
di Carlo Gaiano 13 Novembre 201817 Gennaio 2019 0 commento 6708 visualizzazioni

Se amate la cucina italiana, amate di sicuro anche quella laziale. E se amate la cucina laziale, sicuramente impazzite per la carbonara e per l’amatriciana. Ora, e siate sinceri, quante volte mi siete posti la domanda: carbonara o amatriciana??? Bene, io tante volte ed è per questa ragione che qualche tempo fa qualcuno ha inventato la pasta alla botticella! La pasta alla botticella è un mix gustosissimo di pasta alla carbonara e pasta all’amatriciana infatti, viene anche chiamata l’amatriciana con l’uovo, la carbonara rossa e qualcuno la chiama semplicemente carbociana. Io potrei fermarmi anche qui, perché se conoscete entrambe le ricette citate sopra, non ci vuole un genio per preparare questa pasta ma per i meno esperti e per chi magari ha qualche dubbio, scrivo comunque il procedimento ma ovviamente prima vi indico gli ingredienti:

Spaghetti alla botticella, un mix perfetto tra carbonara ed amatriciana

Spaghetti alla botticella

Carlo Se amate la cucina italiana, amate di sicuro anche quella laziale. E se amate la cucina laziale, sicuramente impazzite per la carbonara… Stampa la ricetta
Persone: 4 Tempo preparazione: 20 Minuti Tempo cottura: 20 Minuti 20 Minuti
Valutazione 5.0/5
( 2 Voto )

Ingredienti

  • 320 gr. di spaghetti
  • 6-700 gr. di pomodorini, oppure pelati o salsa di pomodoro
  • 4 tuorli d'uovo
  • 100 gr. di pecorino romano
  • 150 gr. di guanciale
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • 1 spicchietto d'aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Istruzioni

Mettete l’acqua per la pasta sul fuoco, aggiungete un pugno di sale grosso ed attendete che arrivi a bollore. Tagliate a fette il guanciale, poi fatelo a listarelle e mettetelo a “sudare” senza l’aggiunta di altri grassi in una padella antiaderente. Quando il guanciale sarà abbrustolito, toglietelo tutto o almeno 3/4. Aggiungete uno spicchio d’aglio nella stessa padella in cui avete abbrustolito il guanciale e se è rimasto il grasso del guanciale, non aggiungete altro olio. Fate dorare leggermente l’aglio e poi a fiamma molto dolce aggiungete i pomodorini o la salsa di pomodoro. Fate cuocere per 15 minuti e nel frattempo approfittatene per aprire le uova e separare i tuorli dagli albumi e per mettere la pasta se l’acqua bolle. Quando mancherà un minuto alla fine della cottura della pasta, scolatela e passatela in padella (per ogni evenienza lasciatevi un bicchiere d’acqua di cottura della pasta), fate insaporire la pasta insieme al pomodoro ed aggiungete il pecorino romano. Mescolate e fate continuare a cuocere e ad insaporire per qualche minuto a fiammo molto dolce e poi spegnete. Spenta la fiamma, aggiungete i tuorli e mescolate energicamente in modo da non far attaccare i tuorli sul fondo della padella, aggiungete un po’ di pepe nero macinato se di vostro gradimento e qualche altro cucchiaio di pecorino romano grattugiato. Non fate stracuocere altrimenti l’uovo viene tipo frittata o strapazzato ed impiattate. Mangiate ancora caldo, e se gradite, aggiungete un altro pl’ ancora di pecorino romano e di pepe nel piatto.

Se preparate questa ricetta, se volete dare un suggerimento o una variante e per qualsiasi altra cosa, commentate e fatemi sapere! Ciao a tutti e buon appetito!

0 commento
1
FacebookTwitterGoogle +PinterestWhatsapp
Carlo Gaiano

post precedente
CIAMBOTTA AL FORNO FILANTE
post successivo
Quali sono le verdure ed i legumi di stagione? Vediamoli tutti da Gennaio a Dicembre

Potrebbero piacerti anche

PASTA AL TONNO CON ZUCCHINE E POMODORINI

18 Giugno 2019

INSALATA DI PASTA FREDDA CLASSICA, QUELLA ORIGINALE!

4 Luglio 2019

TAGLIATELLE FUNGHI ASPARAGI E PISELLI

4 Ottobre 2019

GENOVESE DI TONNO CON ZITI SPEZZATI

21 Novembre 2018

PASTA FREDDA ALL’ITALIANA

12 Giugno 2019

PASTA CON TONNO PHILADELPHIA ZUCCHINE E POMODORINI

22 Agosto 2019

Lasagne alla bolognese ricetta originale

22 Novembre 2018

PASTA E TONNO AL POMODORO

8 Novembre 2019

Linguine aglio olio e peperoncino con peperone crusco

18 Marzo 2020

COME PULIRE I BRUCIATORI DEL PIANO COTTURA VELOCEMENTE

16 Novembre 2018

Lascia un commento Cancella la risposta

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Cerca

Ricette popolari

  • 1

    IMPASTO PIZZA IN TEGLIA CON GELATINIZZAZIONE 48 ORE MATURAZIONE

    30 Gennaio 2019
  • 2

    PIADINA FATTA IN CASA MORBIDA SENZA STRUTTO

    16 Gennaio 2019
  • 3

    Pasta con vongole surgelate e pomodorini gialli

    25 Febbraio 2019
  • 4

    POLPETTONE IN CROSTA DI PANCETTA

    15 Aprile 2019
  • 5

    Bistecca in padella senza barbecue o bistecchiera

    27 Novembre 2018
  • 6

    Spaghetti alla botticella, un mix perfetto tra carbonara ed amatriciana

    13 Novembre 2018

Chi sono

Chi sono

Ciao, sono Carlo Gaiano amo la cucina e sono un
Food Vlogger!
Segui il mio blog di ricette facili e veloci e i miei video di trucchi in cucina tutti i giorni sul mio canale youtube!

Da Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le mie ricette!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email

2018 - CarloGaiano.com - Tutti i diritti riservati - Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i diritti su testi, fotografie e codice presenti su questo sito, ove non diversamente indicato, sono copyright del proprietario di questo sito e quindi tutti i diritti sono riservati. Non è autorizzata la pubblicazione dei testi e delle foto che non consentano il link al contenuto originale. Ogni violazione alla presente potrà essere perseguita legalmente.